L’evento VOCI – Visioni, Orizzonti, Culture, Idee nasce nel 2019 con l’obiettivo di mettere in contatto i Giovani Imprenditori con le principali voci del giornalismo italiano e internazionale.

Si tratta di un incontro a porte chiuse riservato agli iscritti al Movimento dei Giovani Imprenditori.

Scarica il calendario istituzionale G.I. secondo semestre 2021 

Il 50° Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Confindustria “Storia Futura”

L’edizione 2021 si terrà venerdì 26 marzo a partire dalle ore 14.00

26marzo2021
"The buttefly effect" è il titolo del Meeting dei Comitati Regionali dei Giovani Imprenditori del Nord Est: l’edizione 2021 si terrà venerdì 26 marzo a partire dalle ore 14.00: il convegno sarà trasmesso tramite la pagina Facebook del Meeting con le conclusioni del Presidente G.I. Confindustria, Riccardo Di Stefano.

Il tema del Meeting ruota attorno alla geopolitica; gli eventi locali che hanno ripercussioni globali, ma anche i grandi movimenti che, pur apparendo geograficamente lontani da dove viviamo e lavoriamo, hanno un’inevitabile influenza sulla nostra quotidianità. Da qui il titolo “The buttefly effect”, l’effetto farfalla; quel battito d’ali che può avere ripercussioni amplificate in maniera inimmaginabile a migliaia di kilometri di distanza.

Locandina

Lunedì 15 marzo alle ore 11.00 si svolgerà la presentazione del report “IMPatto Giovani – Il 2021 nella percezione di giovani Imprenditori, Professionisti e Manager”, dove sono riportate le principali evidenze emerse dai risultati della survey “Impatto Giovani”, in cui è stato rilevato e analizzato il punto di vista di un campione di 2.230 Giovani Imprenditori, Manager e Professionisti.

Lunedì 15 marzo  si è svolta la presentazione del report “IMPatto Giovani – Il 2021 nella percezione di giovani Imprenditori, Professionisti e Manager”

Il 16 e 17 ottobre 2020 a Roma, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, si svolgerà il 35° Convegno nazionale dei Giovani Imprenditori.
I protocolli di sicurezza interni per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, vista anche la normativa nazionale e regionale, impongono che il numero dei partecipanti fisicamente presenti sul luogo sia contingentato.
Tutti i Giovani Imprenditori, potranno assistere ai lavori tramite collegamento video in diretta streaming sul sito https://www.giovanimprenditori.org/

La prima giornata di lavori inizierà alle ore 15.00 del 16 ottobre e sarà dedicata a geopolitica, innovazione, formazione e scuola.

La seconda giornata del 17 ottobre avrà inizio alle ore 10.00 e affronterà numerosi argomenti tra cui il piano europeo Next Generation Eu, i nuovi scenari industriali, il mondo lavoro e lo sviluppo del territorio.
Maggiori dettagli sull'evento ed il pannel dei relatori sul sito https://www.gisud.com/