
- Contenuto riservato ai registrati
In allegato il programma dei lavori del 33° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria, "Uniti. L'Europa che siamo".
- Contenuto riservato ai registrati
Gentilissimi,
trasmettiamo in allegato la convocazione del Consiglio Centrale G.I. che si svolgerà, in occasione del 33°Convegno di Capri,
- Contenuto riservato ai registrati
Si svolgerà a Capri i prossimi 19 e 20 ottobre il 33° Convegno nazionale dei Giovani Imprenditori,
- Contenuto riservato ai registrati
Alla cortese attenzione dei Componenti del Gruppo Giovani Romagna
Gentilissimi,
con la presente si segnala un’interessante iniziativa del Nazionale che prevede la partenza del Premio “Un affare di famiglia”.

- Contenuto riservato ai registrati
Il 48° Convegno dei Giovani Imprenditori che si terrà venerdì 8 e sabato 9 giugno presso l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo.

- Contenuto riservato ai registrati
I Giovani Imprenditori di Confindustria vogliono annunciare anche quest’anno lo svolgimento del G.I. StartUp Contest, la call per startup e scaleup organizzata per promuovere le imprese di nuova generazione ad alto tasso di innovazione.
La partecipazione al Contest è gratuita e non pone alcun limite di settore. Il Contest prevede due tappe di pre-selezione a Milano e a Firenze.
I Giovani Imprenditori di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto organizzano l’annuale edizione del Meeting del Nord Est venerdì 23 marzo a Reggio Emilia.
Il tema dell’incontro, giunto alla trentunesima edizione, è fortemente esplicativo dell'obiettivo che si pongono i Giovani imprenditori di Confindustria: "GIOVANI: MOTORE D'ITALIA".
Il convegno si terrà all'Auditorium Credem, in via Emilia San Pietro 6, con inizio alle ore 14.30, preceduto dal Consiglio Centrale, l'organo allargato dei Giovani Imprenditori di Confindustria presieduto da Alessio Rossi, al quale parteciperanno giovani imprenditori da tutt’Italia.
"Abbiamo coscienza del nostro valore, nelle imprese e nel Paese. Con queste Assise apriamo alla stagione della consapevolezza. Da domani inizieremo un confronto con la politica sul nostro piano organico di politica economica". Queste le parole con cui il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha chiuso le Assise 2018 che fra il 15 e il 16 febbraio hanno visto intervenire al centro congressi della Fiera di Verona oltre 7mila imprenditori. Presente un'ampia delegazione di Confindustria Romagna.
Si è trattato di un'importante occasione di confronto su varie tematiche, come sostenibilità, innovazione, semplificazione burocratica, occupazione, crescita trattate in diversi tavoli di lavoro e poi sintetizzate dal Presidente Boccia nella sua relazione conclusiva dopo l'introduzione dall’ex presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso.
Continua a leggere http://www.confindustriaromagna.it/it/notizie/2018/assise-generali-2018.-il-documento-di-lavoro.html